Corso LTO Mantova - "Grafica - Livello base"
Introduzione
In questo blog vi spiegherò in breve il corso LTO che ho dovuto seguire per ricevere l'attestato riguardante il PCTO
Di che cosa si tratta?
Come prima cosa questo corso era tenuto dalla Dott.ssa Miriam Ronchi. lei è Product and Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication. Il corso permette di affrontare le regole per impostare una corretta impaginazione grafica, seguendo alcuni piccoli consigli per semplificarne la produzione. Si parte con una panoramica su tre software dedicati alla grafica (Gimp, Inkscape e Canva) e un’analisi sull’utilizzo di materiali scaricabili, approfondendo la conoscenza sui diversi tipi di licenza (Copyright e Creative Commons) e proponendo la fruizione di archivi online gratuiti. Si prosegue poi con due focus dedicati all’impaginazione e ai dettagli grafici, per imparare a gestire tutti gli step che compongono la fase di progettazione di un layout. Nell’ultima parte, si passerà infine all’azione con l’utilizzo di Gimp, Inkscape e Canva, software utili alla gestione di tutte le necessità che possono presentarsi durante la progettazione di un’impaginazione grafica, proponendo diversi esercizi guidati per apprendere al meglio le nozioni del corso.i vari video sono:
1.INTRODUZIONE
2.PROGRAMMI E LICENZE
2.1 Gimp intro2.2 Inkscape intro
2.3 Canva intro
2.4 Copyright e creative commons
2.5 Archivi online e gratuiti
2.5 Archivi online e gratuiti
3. IMPAGINAZIONE
3.1 Spazio bianco
3.2 Forme
3.3 Colore
3.4 Raggruppamento
3.5 Dimensione forma
3.6 Posizione
3.7 Allineamento e struttura
3.8 Griglia
3.9 Fotografia o illustrazione
4.2 Scelta del colore
4.3 Colori e armonia
4.4 Linee e cornici
4.5 Font
4.6 Immagini
4.7 Tipiche problematiche foto
4.8 Risoluzione
4.9 Prestampa e stampa
6.2 Esercitazione
7.2 Esercitazione
3.1 Spazio bianco
3.2 Forme
3.3 Colore
3.4 Raggruppamento
3.5 Dimensione forma
3.6 Posizione
3.7 Allineamento e struttura
3.8 Griglia
3.9 Fotografia o illustrazione
4. PRIMI PASSI
4.1 Teoria del colore4.2 Scelta del colore
4.3 Colori e armonia
4.4 Linee e cornici
4.5 Font
4.6 Immagini
4.7 Tipiche problematiche foto
4.8 Risoluzione
4.9 Prestampa e stampa
5. GIMP
5.1 Software
5.2 Esercitazione
6. INKSCAPE
6.1 Primi passi nel programma6.2 Esercitazione
7. CANVA
7.1 Primi passi nel programma7.2 Esercitazione
8. CONCLUSIONE
Gimp: un editor di immagini, e un software gratuito e fornisce strumenti sofisticati per lavorare ad altissima qualità e professionalità.
Inkscape: anch'esso un software gratuito che fornisce strumenti per lavorare ad altissima qualità e professionalità, si tratta di un editor grafico vettoriale multipiattaforma.Canva: software online per creare grafiche in modo semplice e divertente, propone layout per creare grafiche per ogni situazione (= volantini, biglietti da visita, poster, loghi, video). I file sono scaricabili gratuitamente, ma se si vuole lavorare seguendo una modalità più sofisticata, è richiesto il pagamento di una piccola quota.
Commenti
Posta un commento