Copertina di un libro illustrato
Come realizzare una copertina
Introduzione
lo scopo di questo post e di realizzare una copertina di un libro illustrato in pochi e semplici passiPrimo passo
Prima di realizzare il prodotto finale si deve pensare a quale sarebbe il contenuto del libro, target di persone a cui è rivolto
Secondo passo
Dopo aver realizzato il primo passo occorre prima di tutto creare dei bozzetti ovvero dei disegni di vari composizioni che vorresti poi realizzare e scattare con la macchina fotografica, la seconda pressi da fare è fare molta attenzione al tipo di illuminazione che andrete ad utilizzare perché potrebbe risultare fatale per il vostro prodotto finale
Terzo passo
Il terzo passo e forse la parte fondamentare del vostro lavoro, Arrivati a questi punto bisogna iniziare a scattare varie fotografie delle composizioni scelte tenendo conto che la proporzione della fotografia sia 3/2 dopo aver selezionato la composizione fotografica migliore si passa ad utilizzare Photoshop per creare effettivamente la copertina. i primi passi da fare su Photoshop sono innanzitutto individuare il font da utilizzare per la vostra copertina (consiglio di utilizzare font graziati o moderna), individuare il core del vostro titolo, inserire il vostro Nome Cognome e l'eventuale scuola o casa editrice
Passo finale
In quest'ultimo passo andrò a spiegarvi come esportare correttamente il vostro lavoro. L'esportazione che vi consiglio di utilizzare è PNG perché c'è un ottima qualità nell'esportazione delle immagini è gestisce molto bene le trasparenze, RGB, CMYK
Commenti
Posta un commento