La mia colazione
Fotografo il tavolo dove faccio colazione la mattina mostrando ciò che mangio
Premessa
Lo scopo di questo post è di far capire alle persone cosa sta dietro ad ogni singolo scatto fotografico l'esempio di oggi è scattare una fotografia della nostra tipica colazione
Operazioni preliminari
In questo capitolo vi spiegherò cosa occorre fare prima dello scatto fotografico la prima cosa è documentarsi sulla composizione, luce e la disposizione di quello che si andrà a fotografare la seconda cosa da fare e la ricerca del posto adatto per scattare la fotografia foto 1, foto 2
Dopo aver ragionato sul lavoro e sulla composizione ho scattato vare fotografie alla fine ho optato per la fotografia scattata dall'alto invece come luce ho utilizzato quella naturale del sole. Ho sistemato i vari alimenti tenendo conto di un apposito spazio per inserire la scritta “la mia colazione”, La ripresa fotografica
La post-produzione
In questo capitolo vi spiegherò cosa ho fatto dopo gli scatti fotografici, ho selezionato tra i vari scatti quelli che mi sembravano più veritieri e funzionale con la consegna data ho fatto una revisione tenta con il mio professore Carlo Benini. Durante la revisione mi sono segnato le migliorie da fare cioè (la dominante di luce e lo spazio per la scritta) e le ho attuate. Infine ho aggiunto la scritta “la mia colazione” nello spazio vuoto che avevo lasciato utilizzando Photoshop grazie al pannello paragrafo e stili livello sono riuscito a creare un’ottima scritta.
Commenti
Posta un commento