le regole compositive
spiego alcune regole del linguaggio fotografico
premessa
In questo post mostrerò le regole compositive più usate in fotografia usando immagini che ho realizzato La figura è il soggetto principale e lo sfondo è tutto ciò che non è importante.la separazione tra figura e sfondo avviene tramite varie regole compositive (contrasto di luminosità, sfocatura selettiva, regola dei terzi, contrasto di colore, convergenza linee parallele)contrasto di luminosità
L’occhio non riesce a percepire una figura se questa ha la stessa luminosità dello sfondo, Per questo occorre che la luminosità di figura e sfondo siano differenti.
Nel contrasto di luminosità la separazione tra la figura e lo sfondo si può ottenere con una figura chiara e lo sfondo scuro oppure una figura scura e lo sfondo chiaro. questa fotografia raffigura palazzo thè ho utilizzato la regola compositiva del contrasto luminoso rendendo la figura molto luminosa rispetto allo sfondo
sfocatura selettiva
Siccome l’occhio percepisce più velocemente le zone dell’immagine più ricche di dettagli, ciò che nella fotografia avrà una maggior quantità di dettagli diventerà la figura e le aree dove si vedono meno dettagli saranno lo sfondoregola dei terzi
L’occhio, quando guarda delle figure in un rettangolo, Segue delle regole abbastanza precise. L’attenzione cadrà prevalentemente in alcune zone del rettangolo e meno facilmente in altreNella regola dei terzi sono importanti le righe orizzontali e verticali insieme agli incroci di queste linee. Se poniamo la figura su di esse aiutiamo l’occhio a individuare più velocemente la figura all’interno della fotografia. ho scattato questa fotografia utilizzando la regola compositiva dei terzi ho messo il soggetto (viso) sull'incrocio delle linee verticali e orizzontali, Ho schiarito il viso del soggetto rendendolo più visibile rispetto allo sfondo
contrasto di colore
La figura prevale sullo sfondo grazie all’accostamento di colori contrastanti. Ho scattato questa fotografia utilizzando la regola compositiva contrasto di colore ho adagiato una foglia di colore giallo spento sul prato è grazie a questo contrasto si riconosce la figura dallo sfondo
Ho scattato questa fotografia utilizzando la regola compositiva contrasto di colore. Ho adagiato la foglia di colore rosso sul marciapiede è grazie a questo contrasto si riconosce la figura dallo sfondo oltre a questo c'è un altra regola compositiva che fa capire ancora meglio quale sia il soggetto
convergenza linee parallele
Il punto importante nella fotografia si individua dall’incrocio delle linee parallele. Ho scattato questa fotografia utilizzando la regola compositiva della convergenza delle linee parallele. Ho utilizzato la via per far convergere le linee sull'albero in fondo alla strada
utilizzo più di una regola compositiva
le regole compositive possono essere usate anche assieme per ottenere una fotografia più efficaceHo utilizzato più regole compositive per rendere la foto più efficacie ho adagiato la foglia sul prato (contrasto di colore) e poi ho sfocato lo sfondo per far risaltare i dettagli del soggetto
Commenti
Posta un commento